Un mese al termine delle iscrizioni alla 8ª edizione di Musica da Bere
Quest’anno anche gli organizzatori di Musica da Bere hanno deciso di stilare una loro personale classifica dei 10 dischi italiani del 2016.
Eccola qua (in ordine rigorosamente… sparso):
– Francesco Motta – La fine dei vent’anni
– Afterhous – Folfiri o Folfox?
– Niccolò Fabi – Una somma di piccole cose
– I Cani – Aurora
– Tre Allegri Ragazzi Morti – Inumani
– The Zen Circus – La terza guerra mondiale
– Nicolò Carnesi – Bellissima Noia
– Alessandro Fiori – Plancton
– Ex-Otago – Marassi
– I Camillas – Tennis d’Amor
Buon ascolto e buone feste!
Mancano pochi giorni all’apertura delle iscrizioni all’ottava edizione di Musica da Bere, concorso per autori di canzoni organizzato dall’Associazione Culturale il Graffio.
Le iscrizioni apriranno venerdì 18 novembre 2016 e chiuderanno domenica 26 febbraio 2017.
Possono concorrere artisti solisti o gruppi autori di brani di propria composizione, senza alcuna limitazione di genere o lingua: non sono ammessi interpreti e cover band.
Continua a leggere
È con grande gioia annunciare i vincitori di questa 7ª edizione di Musica da Bere.
Ci teniamo a sottolineare che le esibizioni di tutti i finalisti sono stato di altissimo livello nonostante i disagi causati dalle condizioni metereologiche avverse e che è stato davvero difficile per i giurati fare una scelta!
I due vincitori si esibiranno questa sera al Teatro CTM di Rezzato insieme a Irene Grandi e i Pastis, Bobo Rondelli e i Nobraino… vi aspettiamo per poterli premiare tutti insieme!
Buona musica a tutti!
Ecco gli ospiti che saliranno sul palco di Musica da Bere insieme ai 9 finalisti del concorso sabato 18 giugno in Piazza Loggia a Brescia.
Continua a leggere
La giuria ha terminato il lavoro di selezione degli oltre 400 artisti provenienti da tutt’Italia che si sono iscritti alla 7ª edizione di Musica da Bere. Continua a leggere
Si sono chiuse lunedì 29 febbraio le iscrizioni alla 7ª edizione di Musica da Bere. Mai così tanti iscritti come in quest’ultima edizione.
Sono infatti più di 400 gli artisti, provenienti da ogni parte d’Italia, che hanno deciso di partecipare al concorso.
Continua a leggere